Da Carrai a Calenda, passando per il Consiglio di Stato. Il (fisiologico) ritorno del Principe Le scelte (da alcuni criticate) di Renzi e quel dibattito internazionale sul rafforzamento in corso del potere esecutivo. Dopo la fase di depoliticizzazione avviata dal Governo Monti e proseguita dalle larghe intese, il premier fiorentino ha imposto una ripoliticizzazione della democrazia italiana ed ha inaugurato uno stile presidenziale. Lorenzo Castellani 20 GEN 2016
Ambasciator politico porta pena Ecco come prendere Jean-Claude Juncker alla lettera. Il presidente della Commissione europea due giorni fa lamentava, via retroscena giornalistici, di non avere nel nostro paese un interlocutore all’altezza per tanti dossier in sospeso sulla direttrice Roma-Bruxelles. Marco Valerio Lo Prete 20 GEN 2016